Gli acquisti online vocali sono aumentati drasticamente da qualche anno a questa parte. Complice anche l’avvento di assistenti vocali sempre più intelligenti e capaci di comprendere i bisogni degli utenti, questa nuova metodologia di interazione con gli e-commerce è destinata a rivoluzionare completamente il mercato digitale e non solo.
Acquisti online grazie agli assistenti vocali
Con il recente arrivo in Italia di Alexa, l’assistente vocale creata da Amazon, anche il nostro Paese entra ufficialmente a far parte della rivoluzione legata agli e-commerce. Oggi comprare da browser si può ritenere obsoleto, poiché gli assistenti vocali rispondono immediatamente al loro interlocutore offrendo soluzione rapide e concrete, senza dover digitare alcun che.
Alexa, ad esempio, offre 4 o 5 soluzioni in risposta ad un’interrogazione, dando subito all’utente quello che cerca. L’acquisto online tramite assistenti vocali è solo la diretta conseguenza di un servizio così efficiente, che non smette di migliorare. Grazie alla sua residenza in cloud, infatti, Alexa è a tutti gli effetti una IA (intelligenza artificiale) che continua ad imparare per evolversi.
Le aziende che desiderano vendere i propri prodotti online dovranno quindi agire di conseguenza, preparandosi al meglio per interfacciarsi concretamente con gli assistenti vocali e rendere la ricerca più facile. Il mercato si sta spostando sempre più verso il vocal purchase, con sempre maggiori opzioni per gli utenti più esigenti.
Ci apprestiamo a vivere una nuova era per gli e-commerce, che diventeranno ancora più accessibili grazie ad un “botta e risposta” con assistenti vocali sempre più evoluti e polifunzionali. Un futuro interessante, ricco di sfide da superare ma che sicuramente porterà tantissime novità.
La tecnologia continuerà ad evolversi, soprattutto grazie all’implementazione sempre più frequente di IA capaci di comprendere i bisogni dei propri utilizzatori, e di agire in totale autonomia. Si giungerà quindi a superare il semplice comando vocale arrivando a lasciar gestire buona parte delle nostre vite dai computer.