Sono sempre di più le esponenti del gentil sesso che visitano regolarmente le palestre ed i centri fitness con l’obiettivo di migliorare il proprio corpo, ma qual è l’allenamento giusto per la donna? Cosa consigliano gli esperti e perché è importante non lasciarsi intimorire dall’uso di pesi e simili? In questo breve articolo ti daremo alcuni importanti suggerimenti per impostare correttamente i tuoi esercizi ed ottenere così dei risultati visibili in men che non si dica.
Prima di procedere coi consigli specifici sull’allenamento per la donna è fondamentale fare una piccola premessa per sfatare una credenza popolare errata. L’uso di pesi ed esercizi mirati per l’incremento della muscolatura non devono essere demonizzati, non si deve infatti avere paura di vedere i propri muscoli gonfiarsi tanto da risultare simili a quelli degli uomini, poiché le donne deficitano del testosterone, l’ormone responsabile di questo effetto visivo di rigonfiamento.
Detto ciò, alcuni esercizi coi pesi ed aerobici mirati proprio ad incrementare la massa muscolare possono scolpire il corpo femminile senza snaturarne le forme. È importante infatti riuscire a sostituire la massa grassa con quella muscolare che da tonicità alle parti del corpo più sensibili quali fianchi, addome, cosce e glutei. Nel caso di donne con una forte propensione a mettere facilmente massa muscolare si consigliano non meno di 12/15 ripetizioni per serie dei suddetti esercizi (che vi consiglierà il vostro personal trainer poiché specifici per le vostre esigenze).
Se una donna invece è già ben allenata e tonica, è consigliabile cominciare a lavorare sul metabolismo anaerobico alattacido facendo poche ripetizioni, 4 o 5 al massimo, lavorando però con carichi sostenuti. In questo modo si eviteranno vasocostrizioni e acido lattico, principali responsabili di inestetismi sgraditi come la cellulite. Naturalmente all’allenamento per la donna è necessario accostare una buona alimentazione ed un discreto numero di ore di riposo.