Fra i comuni in provincia di Pisa che più richiamano la tradizione agricola e artigianale vi è Calci, formato da un insieme di borghi di piccole e medie dimensioni, che affollano le montagne limitrofe. Pur essendo tutti sparsi i piccoli paesini hanno imparato a coesistere, commerciando gli uni con gli altri fin dall’epoca medievale, tanto da dare vita ad alcune delle eccellenze del nostro Paese ancora oggi molto apprezzate.
Le meraviglie enogastronomiche di Calci
Non è un caso infatti che proprio da Calci provengano alcuni degli oli d’ oliva migliori della Penisola, che sul territorio montuoso tipico della zona, prosperano indisturbati, lontano da smog ed inquinamento. Questo paese però non è solo famoso per la sua agricoltura, ma anche e soprattutto per la concia delle pelli animali, già molto presente dal ‘700 sotto la direzione del Gran Ducato di Toscana.
In origine Calci si sviluppa proprio grazie alla presenza della Certosa di Calci, che era un monastero certosino, convertito poi negli anni più recenti a Museo della Storia Naturale dell’ Università di Pisa. Il territorio ricco e la presenza di torrenti ha dato il via all’ espansione economica della zona, con una colonizzazione sempre più massiccia delle aree limitrofe che alla fina ha portato alla costituzione di un comune vero e proprio.
I monumenti da vedere assolutamente
Oltre che la cultura artigianale, in questo comune toscano si respira una forte influenza della Chiesa, che ha portato all’ edificazione di numerosissimi monumenti e strutture religiose. Oltre alla Certosa di Calci è possibile visitare anche:
- Pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao;
- Chiesa di San Michele Arcangelo a Castelmaggiore;
- Chiesa del Santissimo Salvatore al Colle;
- Chiesa di Santa Maria ad Nives a Montemagno;
- Chiesa e convento di Sant’Agostino a Nicosia;
- Chiesa di Sant’Andrea a Sant’Andrea a Lama;
- Santuario della Madonna delle Grazie a Tre Colli, Santi Jacopo;
- Verano alla Costa d’acqua.
Un viaggio ricco di emozioni perfetto per le coppie ma anche per chi è single e ha voglia di farsi qualche coccola.