Facebook è uno dei social network più in voga da qualche anno a questa parte. La piattaforma che spopola fra utenti di tutte le età è il luogo che molti usano per condividere frammenti delle proprie vite, c’è chi si limita a scrivere qualche pensiero, chi cerca il confronto con gli altri e chi lo utilizza come un vero e proprio diario personale in cui riversare ricordi ed esperienze.
Come si regolano i diritti d’immagine su Facebook
Immancabili sono quindi le fotografie, di persone o luoghi, quando si va in vacanza infatti spesso la prima cosa che si fa è prendere lo smartphone, fare una foto e caricarla direttamente in rete per mostrare a tutti quello che stiamo facendo. Ma pubblicare una foto su Facebook, comporta la perdita dei diritti d’immagine?
Recentemente c’è stato un caso giudiziario a Roma proprio su questo tema. Un giovane ha scattato delle foto durante alcune serate passate nei locali della Capitale e le ha poi condivise sulla propria pagina di Facebook. Qualche giorno dopo, con sua grande sorpresa, ne ha ritrovate alcune pubblicate su diversi quotidiani, senza che nessuno ne avesse citato la fonte o gli avesse chiesto il permesso.
Il giovane ha quindi deciso di rivolgersi al tribunale denunciando una violazione dei diritti d’autore relativi appunto alle fotografie. La controparte citata in causa si è difesa affermando che le foto erano state condivise con impostazione “Pubblica” sulla pagina e che quindi, secondo loro, potevano essere prelevate ed utilizzate liberamente.
Il tribunale, esaminati i fatti, ha però assegnato la vittoria al giovane, dichiarando che la pubblicazione di foto o video su Facebook non fa perdere i diritti di proprietà all’autore, che deve essere quindi sempre consultato e citato nel momento in cui dei terzi vogliano utilizzare i suoi lavori.
Non abbiate paura dunque, pubblicate liberamente le fotografie delle vostre vacanze e gli scatti artistici che vi sentite di realizzare. Il diritto d’autore è vostro e nessuno ve lo tocca.