Inclinazioni culturali, etniche e ambientali, possono influire sul tipo di approccio che gli italiani hanno con l’ eros? Secondo la geografia del sesso emersa da uno studio condotto da SpeedDate.it, le differenze si notano eccome, mostrando un quadro davvero sorprendente di come viene vissuto l’ amore nelle varie regioni d’ Italia.
Che l’ uomo fosse più intraprendente durante il corteggiamento rispetto alle donne era cosa abbastanza risaputa, lo studio infatti ha ribadito questa concezione comune evidenziando come il maschio italiano medio prediliga corteggiare piuttosto che essere corteggiato. L’istinto del cacciatore? Può darsi.
Quello che è interessante osservare però è la geografia del sesso che il sondaggio ha delineato. I più grandi amatori sono in Campania e Lazio, a pari merito con un bel 68%, seguiti a ruota dalla Sicilia con 65%. Il maschio latino dunque non si smentisce ed è sicuramente quello più intraprendente.
La cosa interessante però è il confronto con il Nord, in particolare con la Lombardia che, pur assestandosi intorno al 48% di single propensi a conquistare una donna, può vantare gli amanti più fantasiosi. Se il centro sud dunque è ricco di uomini intraprendenti che non badano a spese pur di conquistare la loro fiamma, il nord risponde con una qualità dell’approccio nettamente più mirato.
Non siamo ovviamente qui a giudicare quale approccio sia migliore fra i due, ma è certo che le differenze culturali hanno avuto un’ influenza estremamente rilevante nel concepire il corteggiamento. Voi cosa ne pensaste? Vi rivedete in questo sondaggio? Fatecelo sapere nei commenti!