La gravidanza per una donna è un momento molto importante ed intenso della propria vita. Il corpo è soggetto a numerosi sbalzi ormonali, cambiamenti fisici e psichici che a volte possono risultare difficili da superare. Esistono ovviamente soluzioni specifiche riconosciute dalla medicina tradizionale che però, data la loro natura spesso artificiale, possono portare con sè diversi fattori di rischio, sia per la madre che per il feto.
La medicina omeopatica però può offrire soluzioni alternative, totalmente naturali e prive di rischi, che possono aiutare enormemente la gestante in questa delicata fase della propria vita. Previa consultazione medica, sarà quindi possibile combattere ansia, stress, nausee e via discorrendo, con rimedi naturali ed economici, capaci di offrire un vero beneficio.
Uno dei sintomi più fastidiosi sono per l’appunto le nausee mattutine o i disturbi gastrici. La medicina omeopatica ne identifica svariati tipi: per le nausee mattutine ad esempio il rimedio migliore è la Sepia, se vomito e nausea peggiorano si prescrive il Cocculus, se sono presenti anche vertigini e sudori freddi allora si opta per il Tabacum.
Per gli stati d’ansia e di agitazione intensa, sempre dovuti agli sbalzi ormonali, come lo svegliarsi di notte in preda alla paura di restare sola, la medicina omeopatica consiglia l’uso di Arsenicum album e l’assunzione di bevande calde che aiutino il rilassamento.
Questi sono solo alcuni consiglio generali naturalmente, poiché ogni donna è differente e ha quindi necessità diverse, la cosa importante e da non scordare mai, è di rivolgersi sempre e comunque al medico curante per consigli anche di tipo omeopatico, onde evitare inutili rischi.