Chi pratica sport conoscerà sicuramente il cardiofrequenzimetro, un’apparecchiatura medicale che può a tutti gli effetti, incrementare l’efficacia dell’allenamento a cui ci si sottopone. Come dice il nome dell’apparecchio, la sua funzione principale è quella di monitorare la frequenza cardiaca durante uno sforzo, fornendo allo sportivo dati importanti sullo svolgimento dell’esercizio e sui benefici che ne sta traendo.
Come scegliere il cardiofrequenzimetro giusto?
I modelli attualmente presenti in commercio, rispetto ai primi prototipi sono di piccole dimensioni e soprattutto molto più economici. Questa larga diffusione del cardiofrequenzimetro ha portato anche persone comuni ad adottarlo durante gli esercizi quotidiani, ma non tutti sanno ancora bene come utilizzarlo e renderlo davvero un prezioso alleato.
Gli elementi principali che costituiscono il cardiofrequenzimetro sono due: una fascia toracica dotata di elettrodi ed un ricevitore da polso che elabora i dati ricevuti dai sensori sul petto consentendo all’atleta di monitorare la propria frequenza cardiaca. Conoscendo suddetto parametro è possibile regolare l’intensità dell’esercizio per trarne i maggiori benefici rimanendo in una soglia predefinita di battiti al minuto che può essere comodamente impostata dall’utente.
Quali parametri controllare durante l’allenamento
Il cardiofrequenzimetro accuratamente regolato avviserà con un bip qualora si stia superando o scendendo sotto suddetta soglia. I modelli più moderni inoltre possono fornire tantissimi altri dati come ad esempio il livello di ossigenazione, le calorie consumate, l’altimetro, il numero di passi e via discorrendo.
Insomma si tratta di un’apparecchiatura medicale davvero fondamentale per chi vuole restare in forma senza fare sforzi inutili. Può infatti essere un valido strumento per monitorare correttamente tutti i parametri sopra indicati e molti altri (a seconda del modello scelto).
Il nostro ultimo consiglio è quello di conoscere a fondo l’attività che andrete a svolgere e la frequenza cardiaca massima relativa a suddetto esercizio da regolare poi con la vostra. Cercando online troverete tantissime informazioni in merito ad ogni tipo di attività.