Il Kama Sutra, mito e realtà

Tutti quanti conoscono il Kama Sutra, quello che viene definito il libro dell’amore, ma è davvero solo questo o c’è di più? Perché è ritenuto così famoso e le posizioni proposte cos’ hanno di così speciale da aver donato questa fama ad un testo di migliaia di anni fa?

Storia e segreti del Kama Sutra

Il Kama Sutra è un’ opera sanscrita che nel mondo moderno è conosciuta soprattutto perché elenca le 64 posizioni dell’amore, complete di illustrazioni. Quello che però molte persone non sanno è che in verità questo libro non è un insieme di filosofia, spiritualità ed è anche una guida su come essere un cittadino modello dell’epoca in cui è stato scritto.

Vi stupirà sapere che ciò che tutti noi conosciamo del Kama Sutra, ovvero la parte riguardante le posizioni dell’amore, è in realtà un mero 20% dell’opera intera. Il testo è costituito da ben 36 capitoli suddivisi fra 7 libri a loro volta suddivisi in 64 parti e tratta molti argomenti oltre all’ arte del sesso.

In particolare si focalizza sui 4 aspetti fondamentali dell’induismo:

  • Artha: il Benessere, sia fisico che economico;
  • Kama; il Desiderio, il piacere e la sua fruizione;
  • Dharma: il senso etico che ricerca un equilibrio tra artha e kama;
  • Moksha: la liberazione dal mondo materiale e il raggiungimento della vera coscienza di sé.

Ogni uno di questi aspetti nel libro è trattato da un maestro del campo specifico ed esaminato con cura. Il mito del Kama Sutra che è noto ai più semplicemente come “il libro del sesso”, è quindi qualcosa che non rende giustizia alla vastità ed alla profondità dell’opera completa.

Per comprendere tutte le 64 posizioni, la filosofia che vi è dietro e i benefici che possono portare al rapporto, sarebbe necessario conoscere molto di più delle scritture di Vastyayana. Però ora potete sfoggiare la vostra conoscenza in merito, non male vero?

Misha Kustolov

Bielorusso di nascita, italiano di adozione, cittadino del mondo, aperto alla vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *