Uno degli strumenti più diffusi in ambito casalingo per mantenersi in forma è il tapis roulant. Per i pochi che ancora non lo conoscono si tratta di uno strumento ginnico, molto usato nelle palestre per riscaldarsi, che permette all’utente di correre o camminare velocemente sul posto con vari gradi di pendenza e resistenza della superficie calpestabile a differenti velocità.
Per chi non ha tempo di uscire e andare a correre è sicuramente un buon aiuto, anche se ricordate che la corsa vera e propria darà sempre benefici maggiori. Ma questi strumenti hanno anche un certo costo a seconda delle caratteristiche e delle funzioni più o meno complesse di cui possono essere accessoriati. Ecco che scegliere con criterio diventa fondamentale per non buttare soldi in articoli troppo complicati ed inutili per i vostri allenamenti.
Una delle prime cose da tenere in considerazione è la misura della superficie calpestabile. Lo standard per legge è di 40x120mm, più piccolo potrebbe risultare scomodo e addirittura pericoloso perché studi dimostrano che una superficie calpestabile inferiore tende a provocare molte più cadute ed infortuni. Scegliete sempre dunque minimo questa misura, poi a seconda del tipo di allenamento che andrete a fare, più o meno intensivo, potrete anche pensare di prendere un tapis roulant con dimensioni maggiori.
L’inclinazione elettrica che può raggiungere un tapis roulant è un altro fattore da non sottovalutare. Verificare che la pendenza dichiarata sulle caratteristiche sia quella effettivamente raggiunta, di media 10 o 15%, è importante poiché oltre a non prendere una fregatura, vi assicurerete un incremento nell’ intensità di allenamento senza aumentare la velocità.
I programmi di allenamento sono la terza cosa da osservare con attenzione. I migliori tapis roulant infatti presentano quasi sempre oltre ai programmi di allenamento preimpostati, la possibilità di crearne di personalizzati su misura di chi lo utilizza.
Un altra caratteristica importante per chi corre è il piano ammortizzato, componente fondamentale per ridurre l’impatto ed il carico di lavoro sulle articolazioni. I migliori riducono addirittura l’impatto del 30%.
Ultima cosa da tenere presente durante la scelta del tapis roulant è ovviamente la marca del produttore. Esistono ormai tantissime aziende che producono strumenti ginnici, ma una scelta ben oculata è importante. Ecco perché è sempre meglio puntare su nomi noti ma che soprattutto siano presenti sul mercato da molto tempo.