Si sa che molte donne sono disposte a tutto pur di rimanere giovani il più a lungo possibile, ma quante di voi userebbero un panno infuocato per far sparire le rughe? Starete pensando ad una notizia inventata, ma in verità è una tecnica che in Cina esiste da millenni. Si chiama Huǒ liáo o “trattamento del fuoco“. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e se è davvero efficace come molti sostengono.
In cosa consiste il trattamento del fuoco?
I cinesi ci hanno abituato da sempre a tecniche che possono sembrare strane ma che in realtà hanno una loro efficacia, l’agopuntura ne è un esempio lampante e soprattutto molto utilizzato anche in occidente ormai. Dunque quali sarebbero i benefici di questo trattamento del fuoco?
A quanto pare, a detta di chi l’ha provato, ha la capacità di distendere la pelle, rendendola più morbida e liscia, ma non solo. Suddetta tecnica presenterebbe anche vere e proprie proprietà lenitive.
Sembra infatti che possa essere impiegata per attenuare dolori di ogni tipo e contrazioni rilassando i muscoli interessati (soprattutto schiena, collo e gambe), oltre a rendere la pelle del corpo luminosa.
Questi benefici sono stati riportati da molti di quelli che si sono sottoposti a questa pratica, non sta a noi quindi dire se siano reali o frutto di un possibile effetto placebo, ma era giusto riportarne le testimonianze.
La meccanica di questa tecnica sembra essere tuttavia molto semplice. Dipende tutto da uno speciale unguento segreto, mescolato ad una sostanza infiammabile, che viene cosparso su un panno che poggia direttamente sulla pelle del paziente, e poi acceso col fuoco per qualche secondo.
Il trattamento del fuoco dunque, per quanto possa sembrare bizzarro, potrebbe essere un’ interessante alternativa alla chirurgia estetica per correggere piccole imperfezioni del viso? Chissà, provatelo e fateci sapere, voi temerarie signore alla continua ricerca dell’eterna giovinezza.