Hai voglia di rinnovare lo stile della tua abitazione e trasformarla in una casa moderna? Vorresti dare una rinfrescata al tuo mobilio e scoprire nuove combinazioni? In questo breve articolo ti daremo 5 interessanti idee per intervenire, senza spendere cifre esorbitanti, sulle varie sezioni della casa, con consigli e suggerimenti fai da te davvero facili da attuare. Vediamo dunque cosa può dare l’idea di uno stile moderno!
1) L’ arredamento del soggiorno è una delle cose più impattanti. Essendo il luogo adibito all’accoglienza degli ospiti deve risultare sobrio ma al contempo scenico, in grado di catturare l’attenzione offrendo però il comfort che ci si aspetta. Vi sono diversi modi per raggiungere questo effetto, primo fra tutti è il Divano. Questo oggetto d’arredamento è ciò che spicca di più nel soggiorno ed in una casa moderna deve essere lui il protagonista della scena. Con un divano grande che occupa buona parte della stanza ed un mobile tv ben proporzionato ed illuminato da speciali led colorati, magari a sostenere una tv a schermo piatto, l’effetto sarà assicurato.
2) Contrariamente a quanto si pensa, anche l’ ingresso ha un ruolo fondamentale. Lavorando su questo elemento della casa vi sono varie opzioni da poter considerare. A prescindere dal design che andrete a scegliere però è importante che in una casa moderna, spesso poco spaziosa, anche l’ingresso abbia delle funzionalità aggiuntive. Una buona idea è quindi quella di arricchirlo con piccoli mobili, appendi abiti e scaffali non troppo ingombranti.
3) Le abitazioni di nuova generazione, soprattutto se situate nei centri delle città, hanno una metratura abbastanza limitata. Una buona idea è dunque quella di concentrare più stanze in unico luogo. A parte il bagno dunque che richiede ovviamente un certo grado di privacy, è possibile inglobare ad esempio camera da letto, studio e cucina creando un ambiente variegato e polifunzionale.
4) La cucina invece dovrebbe essere costituita da diversi materiali. Non limitatevi dunque alle classiche piastrelle ormai passate di moda, ma combinate elementi come legno, metallo e grés per ottenere un effetto più futuristico. Rigorosa invece deve essere la presenza di una penisola, tratto distintivo di qualunque cucina moderna.
5) Un po’ di eccentricità inoltre non guasta ed è proprio in questo frangente che potrete dar libero sfogo alla vostra personalità. Utilizzante ad esempio lo spazio vuoto sotto una scala per metterci un giardinetto o le teche con la vostra collezione di action figure di Star Wars, o qualunque altra cosa sia univoca per voi.