Già da qualche anno la MMA o mixed martial arts, ha preso piede in tutto il mondo. Per quelli di voi che non lo sanno, si tratta di una disciplina sportiva che pone due combattenti all’interno di una gabbia fatta ad ottagono e che possono usare tecniche di combattimento prese da diverse discipline quali, karate, judo, kickboxing, pugilato e via discorrendo. Oggi però vogliamo parlarvi del comparto femminile della MMA che può vantare delle vere guerriere senza paura.
Anche nella MMA esistono differenti federazioni, una delle più famose è indubbiamente la UFC nella quale militano probabilmente i combattenti più forti di questa disciplina. Parlando della divisione femminile non possiamo quindi non ci tare la bellissima ed agguerrita Ronda Rousey campionessa dei pesi gallo, che ha dominato l’ottagono per un bel po’ prima di perdere pochi giorni fa la cintura in un clamoroso ko avvenuto al secondo round contro Holly Holm.
Non è un mistero che le donne siano sempre poco considerate negli sport da contatto rispetto ai loro colleghi uomini, quello che però non tutti sanno è che queste signore del ring, sono toste almeno quanto i gladiatori loro colleghi, se non di più in alcuni casi.
Pur non essendo ancora affermata ai livelli del più nobile pugilato, la MMA ha un suo discreto seguito anche in Italia e conta già qualche campione come il nostro Legionario Alessio Sakara, da poco al commento su Bellator, una trasmissione dedicata a questa disciplina che va in onda su Dmax.
Si tratta però di una disciplina davvero dura, che richiede molto allenamento e capacità adattiva viste le numerose tecniche di combattimento a disposizione degli avversari. Insomma non bisogna essere dei pinco pallino qualunque per eccellere nella MMA, questo dovrebbe farci provare ancora più rispetto per le bellissime ragazze che la praticano senza risparmiarsi.