Prestiti per l’ Imprenditoria Femminile: le Novità

I programmi di finanziamento e prestiti per l’imprenditoria femminile sono sempre di più e mirati a sostenere un fenomeno che, negli ultimi anni, ha fatto registrare cifre record, sottolineando i passi da gigante fatti verso l’emancipazione della donna che oggi può finalmente essere imprenditrice di sé stessa oltre che madre e moglie. In questo breve articolo vedremo quali sono le novità di luglio e come una giovane donna può beneficiare dei fondi messi a disposizione.

L’ultimo bando relativo ai prestiti per l’imprenditoria femminile lo ha organizzato la Regione Lazio ed è giunto ormai alla sua terza edizione. Si tratta di “Innovazione sostantivo femminile” ed ha lo scopo di concedere prestiti mirati a donne con idee interessanti che vogliano rilanciare loro stesse come imprenditrici.

Il progetto, già attivo dall’ 8 marzo di quest’ anno e valido fino al 31 ottobre prossimo, mette a disposizione dei progetti più validi 2 milioni di euro destinati allo sviluppo dell’imprenditoria “rosa” così che qualunque donna desiderosa di cominciare la propria carriera nel mondo imprenditoriale, abbia la possibilità di farlo concretamente. Ogni progetto infatti potrà ricevere fino a 30.000 euro a fondo perduto per cominciare la propria attività.

I requisiti fondamentali perché i prestiti per l’imprenditoria femminile siano erogati sono i seguenti:

  • Possono accedere al programma libere professioniste, società con a capo una donna o coloro che hanno intenzione di sviluppare una società entro 45 giorni dalla ricezione del finanziamento;
  • I progetti devono essere orientati allo sviluppo di prodotti e servizi che sfruttino le nuove tecnologie;
  • Devono inoltre rientrare nella Smart Specialization Strategy a livello regionale;
  • Tutti i progetti devono essere realizzati nel territorio regionale.

Innovazione sostantivo femminile è un’ iniziativa che ci piace molto e che da la possibilità a tutte le donne di lasciare il proprio segno sull’economia italiana.

Misha Kustolov

Bielorusso di nascita, italiano di adozione, cittadino del mondo, aperto alla vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *