Un recente sondaggio ha calcolato quanto spende una famiglia per mantenere uno studente fuori sede che frequenti l’ Università in una città differente da quella di residenza ed i risultati sono a dir poco allarmanti. Il calcolo, pur essendo comprensivo di tutto quindi: tasse scolastiche, libri, trasporti, affitti, spese alimentari eccetera, risulta davvero troppo oneroso per le famiglie a medio e basso reddito.
Quanto costa uno studente fuori sede?
Stando alle stime di Federconsumatori, la cifra si aggirerebbe sui 9.600 euro annui per mantenere uno studente fuori sede. Vi è un po’ di risparmio per chi sceglie di condividere la stanza con un coinquilino ma le cifre rimangono comunque intorno agli 8.000 euro. Questi scogli sono decisamente troppo elevati perché le famiglie meno abbienti possano sperare di garantire un futuro nell’istruzione ai propri figli.
Come già asserito, nonostante le stime siano comprensive di tutte le spese, ciò che le fa lievitare è il prezzo degli affitti. Troppo elevati i costi delle stanze che, spesso non rispettano nemmeno gli standard minimi, con picchi da 4.300 euro annui al Nord, 4.794 al centro e 2.973 al sud per una stanza singola. Il costo delle stanze doppie invece diminuisce notevolmente pur rimanendo a cifre davvero troppo onerose: 2.707 al nord, 3014 al centro e 1975 al sud.
Oltre alle suddette spese, bisogna poi mettere in conto i costi per mangiare, eventuali bollette e le spese per i mezzi pubblici. Insomma, le famiglie si trovano a dover fare i conti con problematiche davvero eccessive per poter mantenere uno studente fuori sede.
Ci viene da chiedere se non sarebbe il caso di offrire costi agevolati per gli universitari che superano un tot di chilometraggio rispetto al loro domicilio. Potrebbe essere una soluzione ideale per aiutare chi versa in situazioni economiche precarie, permettendogli di continuare la propria formazione personale.
Insomma è decisamente il caso di intervenire con agevolazioni e modifiche così da garantire la pari opportunità di apprendimento a studenti di qualunque ceto sociale.