risparmio spese domestiche

Risparmiare in tempi di crisi sulle spese domestiche? Ecco come

Visti i tempi difficili che ogni famiglia italiana si trova ad affrontare in questo periodo, bisogna comprendere come gestire le proprie spese, sopratutto imparando ad evitare il superfluo e gli sprechi inutili. Di seguito proveremo ad elencare alcuni consigli utili per risparmiare sulle spese di casa  magari riuscendo anche a mettere qualcosa da parte.

Prima di tutto bisogna educare se stessi e i propri familiari a capire dove si annida lo spreco. I gesti più semplici possono infatti farci risparmiare tantissimo, un piccolo esempio può essere la gestione delle luci in casa, quando non si è in una stanza la luce non serve quindi dobbiamo ricordarci di spegnarla, idem per le apparecchiature elettriche e gli elettrodomestici.

Un altro valido consiglio è imparare a riciclare. Riutilizzare vecchie scatole, sacchetti della spesa, bottiglie dell’acqua e via discorrendo può costituire una buona fetta del risparmio domestico. Invece di buttare la bottiglia vuota la si può riempire nuovamente con acqua o latte ad esempio. Strettamente correlato a questo aspetto c’è la raccolta differenziata dei rifiuti, che se eseguita correttamente agevola anche l’abbassamento di alcune imposte statali.

Scegliere prodotti sani ed economici è un buon modo per risparmiare, molti infatti pensano che comprando prodotti di marca si abbia anche una qualità maggiore ma purtroppo non è sempre così, anzi a volte si acquista il medesimo prodotto a un prezzo più caro per via del marchio sulla confezione. Imparate quindi ad informarvi e a riconoscere le cose di qualità.

Anche la spesa sui carburanti fossili fa aumentare notevolmente le spese, fare il pieno ad una macchina è diventato ormai un lusso che non tutti possono permettersi. Ecco che utilizzare più spesso i mezzi pubblici aiuta sia le vostre tasche ma soprattutto l’ambiente in cui vivete.

Sono solo pochi e semplici consigli a cui non tutti però pensano, tenete a mente che comunque dipende da voi e da quanto volete migliorare. Vivete con saggezza e riuscirete a mettere anche qualche soldo da parte.

Santa Napolitani

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione.
Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente.
Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *